11 LUGLIO 2020
Monterano, Città Fantasma.


Informazioni sull'evento e sulla partecipazione al

1° Raid dei Fantasmi

Il giorno 11 luglio, abbiamo organizzato la manifestazione del 1° Raid dei Fantasmi rinviata per il “lockdown”, una passeggiata all’aria aperta tra le rovine della antica città fantasma di Monterano: dopo aver ripercorso i luoghi del film di Alberto Sordi, "Il Marchese del Grillo" siamo andati ad assaggiare piatti e specialità della cucina laziale in un ristorante. L’evento è stato inserito all’interno del calendario ASI come “Gita Sociale” ed è valido per il “campionato sociale” delle attività annuali della Scuderia Campidoglio.

Galleria Fotografica del 1° Raid dei Fantasmi

Flavio Bucci Monterano Città Fantastama Raid dei Fantasmi

"E vacci a dire al Papa che se mi gira la capoccia mi faccio pure vescovo" [...] "Io sono stato consacrato prete e prete rimango, fino alla morte!".

Un sacerdote scomunicato finito al patibolo per volere del Papa. Questo è Don Bastiano, uno fra i personaggi più amati del "Marchese del Grillo" di Mario Monicelli e protagonista di un monologo fra i più memorabili nella storia del cinema italiano.

-- La celebre scena del Marchese del Grillo, era girata proprio nelle rovine della città Fantasma di Monterano, ad interpretare il personaggio di Don Bastiano, nel 1981, era l'indimenticabile Flavio Bucci, l'attore scomparso il 18 Febbraio di quest'anno a 72 anni e a cui dedichiamo la manifestazione. (Guarda il video della scena in fondo alla pagina).

Monterano, 1° Raid dei Fantasmi, informazioni sulla città fantasma

Monterano (anche conosciuta come Antica Monterano o Monterano Vecchia; in latino quasi certamente Manturianum poi corrotto in Manturanum) è una città fantasma in Italia, situata nella provincia di Roma, nel territorio di Canale Monterano. Arroccata sulla spianata sommitale di un'altura tufacea, è attualmente inclusa nella Riserva naturale regionale Monterano. Le rovine dell'antico borgo, per la loro bellezza e la relativa vicinanza a Roma, sono state utilizzate come set per numerosi film sia italiani che stranieri.

TORNA SU