
Per vincere la caccia al tesoro dovrai accumulare più punti possibile. Effettuare le foto che riuscirai a scattare scoprendo gli indizi con inquadrato nella visuale anche il foglio che ti consegniamo, meglio se nelle foto compare la tua vettura storica. Rispondi poi alle domande quiz del foglio che ti consegniamo cerchiando la risposta per te corretta. Restituisci alla fine il foglio.

Esempio di foto con inquadrato un soggetto e il foglio riportante gli hastag dell’evento.
Questo è un esempio di come puoi scattare una foto valida ai fini della Caccia al Tesoro (i punti delle foto dove non sarà leggibile il testo del foglio con gli “hashtag” non saranno conteggiati nonostante la foto inquadri il corretto soggetto):
Indizi: (ogni foto vale 15 punti +5 punti con vettura storica nella foto)
- L’ultimo degli accessi della città a sud si troverà. Fotografa l’arco, tre monti e una stella che il cammino indicherà.
- La regina delle acque devi immortalare tra palazzo e scuderie la puoi trovare.
- Dopo aver fermato il tempo con una foto, sotto la torre troverai un’altra foto da dover fare, una pietra recita cosi: “qui Rosa adolescente viterbese […] brilla fulgidissimo blasone nel comunale vessillo”.
- Entra nel luogo più sacro della città e fotografa la fonte rinascimentale che il peccato originale togliere fa.
Quiz: (ogni risposta giusta vale 5 punti, ognuna lasciata vuota o sbagliata -2 punti)
1] Come si chiama il Monsignore che ha battezzato la Scuderia Campidoglio?
Maglione | Tani | Costantini |
2] In che anno Enzo Ferrari schierò nelle gare sportprototipi la sua Ferrari 330 P4?
1964 | 1966 | 1967 |
3] Quale è il rapporto di compressione del motore della AlfaRomeo 33 Stradale nella sua versione da pista?
10:1 | 11:1 | 12:1 |
4] In che anni furono costruiti i primi 242 esemplari, tutti roadster, della Jaguar XK120?
1948-1950 | 1950-1952 | 1952-1954 |
5] Quanti Nm di coppia aveva la meravigliosa Lamborghini 350GTV del 1963?
362 | 325 | 326 |
Ulteriori regole e strumenti consentiti
- Vince chi accumula più punti eseguendo correttamente le varie prove nel rispetto di tutte le regole.
- Durante la “caccia al tesoro” è possibile utilizzare la rete internet e software per la ricerca di informazioni e posizionamento GPS.
- E’ possibile utilizzare qualunque fotocamera digitale ivi inclusa quelle del proprio cellulare.
- Non è possibile aiutarsi in nessuna fase durante la caccia al tesoro tra equipaggi, nè per quanto riguarda lo scatto delle fotografie, nè per le risposte del quiz.
- L’analisi delle foto e la correzione del quiz è ad insindacabile giudizio della commissione promotrice e giudicatrice della caccia al tesoro.
- Al fine della validità del conteggio dei punti e l’inserimento in classifica della caccia al tesoro, la consegna del foglio compilato e la dimostrazione delle foto scatatte deve avvenire entro le ore 13.00.
- Gli eventuali ex-equo vengono così risolti in ordine: tra una vettura storica ed una non, vince la prima; tra vetture storiche vince la vettura più anziana; tra vetture storiche del medesimo anno viene premiata la maggiore età media dell’equipaggio; nel caso ancora di ulteriore parità si effettuerà una lancio di moneta con la preventiva scelta “testa-o-croce”.