
13 Ottobre 2018
Scuderia Campidoglio e Triumph TR Roman Club organizzano un evento turistico con auto storiche a carattere culturale. Insieme alle nostre vetture affronteremo un bellissimo itinerario in Terra Etrusca. Durante la giornata faremo una duplice visita culturale. Una di carattere storico automobilistico ammirando la prestigiosa “Collezione Bulgari di auto americane” dove protremo immergerci nel motorismo storico americano con 40 vetture degli anni ‘30, ‘40, ‘50, ‘60. L’altra con siti storici di epoca etrusca per visitare il Museo Civico ed Archeologico di Sarteano entrando nella famosa “Tomba della Quadriga Infernale”: una tomba con uno straordinario ciclo pittorico in ottimo stato di conservazione, databile nella seconda metà del IV sec. a. C.. Si tratta di una delle più importanti scoperte archeologiche avvenute in Italia negli ultimi decenni.
Tomba della Quadriga Infernale
Nella figura è rappresentata la scena più complessa della tomba: costituisce un vero unicum iconografico nell’arte etrusca e rappresenta una figura vestita di rosso che conduce un carro condotto da due grifoni e due leoni. Una nuvola nera avvolge le fiere, giungendo davanti al volto del conducente del carro. Di fronte a tutta la scena, diretta verso l’esterno della tomba, così come la quadriga, un’altra figura presumibilmente demonica di cui si conservano i piedi e la parte inferiore di un’ala. La figura che conduce il carro è identificabile con Charun, equivalente del Caronte greco, anche se non ne ha i caratteri tipici che compaiono sulle sue raffigurazioni nelle pitture parietali tarquiniesi.
La Tomba della quadriga infernale si trova a Sarteano nella necropoli delle Pianacce ed è una delle più significative testimonianze della pittura parietale etrusca del IV secolo a.C. È senza confronti, sia in ambito pittorico che ceramografico. La tomba è stata scoperta nel 2003 negli scavi del Museo Civico Archeologico a Sarteano. La scoperta è stata eccezionale, sia per lo straordinario stato di conservazione delle pitture, che per l’unicità delle scene rappresentate. Purtroppo è stata riutilizzata come dimora in epoca medievale. Questo è testimoniato dalle ceramiche da fuoco presente insieme al corredo etrusco.
Museo Collezione Nicola Bulgari a Sarteano
L’evento è organizzato in collaborazione con:
SARTEANO E LE SUE BELLEZZE STORICHE E AUTOMOBILISTICHE
- 08.00: appuntamento al distributore di Fiano Romano (prima di entrare in autostrada) per iscrizioni e verifiche
- 08.30: partenza alla volta di Sarteano
- 10.30: arrivo a Sarteano (uscita Chiusi/Chianciano): visita alla collezione Bulgari di auto americane e alla tomba etrusca della quadriga infernale o, in alternativa, al museo etrusco di Sarteano (in rapporto alle condizioni meteorologiche)
- 13.00: termine visite
- 13.30: pranzo presso il ristorante Nonna Rosa (Chiusi)
- 15.30: saluti e rientro a Roma
Il costo per equipaggio per tutto l’evento, il pranzo e gli ingressi è di € 40,00 a persona
Informazioni per la Gita a Sarteano
Le prenotazioni, limitatamente ad un numero massimo di 35 equipaggi, dovranno pervenire entro il giorno 5 Ottobre 2018, presso la sede della Scuderia Campidoglio – Via dei Prati Fiscali 258 – 00141 Roma, Fax 06 8109630 (info +39.3388676200), o via email a info@scuderiacampidoglio.com e versamento della relativa quota:
Bonifico sul conto intestato a “Associazione Scuderia Campidoglio”
SCUDERIA CAMPIDOGLIO
IBAN IT13T0100503268000000001925
BNL Agenzia n.54 – Roma