Il sodalizio romano Scuderia Campidoglio inaugura la stagione dei raduni 2015 con l’organizzazione del “Trofeo Roma e i suoi Castelli” giunto alla sua XV Edizione, manifestazione a calendario nazionale ASI classificata come turistica con prove.
La Scuderia Campidoglio fedele alla propria tradizione nella scelta di luoghi simbolo della storia di Roma, ha dato appuntamento agli equipaggi, provenienti da sette diversi Club laziali con vetture rappresentative di 11 marchi italiani e stranieri, partecipanti al bellissimo raduno di auto storiche sul magnifico piazzale Giuseppe Garibaldi al Gianicolo, dove circa trenta vetture hanno potuto assaporare uno splendido sole primaverile.
Dopo un breve briefing, prima della partenza del tour, tenuto dal Commissario ASI per la manifestazione, l’amabilissima ed affascinante signora Daniela Mauro e dal Presidente della manifestazione Maurizio Mazza con le consuete raccomandazioni di massima prudenza nella guida, gli equipaggi hanno lasciato la Capitale procedendo per la via Aurelia antica e proseguendo poi sulla via Braccianese, attraversando così alcuni borghi molto caratteristici dell’entroterra laziale. Le vetture sono passate per Manziana, Oriolo Romano, Barbarano Romano, Monte Romano, Tarquinia, hanno poi raggiunto il piazzale del ristorante “La Capanna” al Km. 124 della via Aurelia, teatro, dopo un veloce brunch, delle dieci prove cronometrate previste per il sabato. Al termine delle prove le vetture hanno proseguito la passeggiata dirigendosi a Porto Ercole caratteristica località marinara ai piedi del Monte Argentario, per raggiungere l’hotel a 5 stelle “A-Point Porto Ercole Resort e Spa”, la giornata si è conclusa dopo un intervallo di relax nella SPA dell’Hotel con una raffinata cena al chiaro di luna.
La domenica, sveglia mattutina per schierare tutte le auto a Porto Santo Stefano, nel piazzale tra il Palazzo comunale ed il mare dello splendido golfo a fare da quinta scenografica ai pezzi pregiati che hanno preso parte al raduno; tra le auto presenti impossibile non notare la Jaguar XK120 di Valentino Borghini, le tre Triumph TR3 di fine anni 50 di Tony Barrese, di Pierluigi Mottironi e del Presidente della Scuderia Campidoglio, l’Alfa Romeo Montreal di Fabrizio Pacini e la Triumph Stag di Mauro Capocci, oltre al consueto fronteggiarsi di Alfa Romeo e Lancia tra cui la bella Giulia spider del consigliere ASI Alfredo Liberati e La Giulia GT 1600 Veloce di Giovanni Fagrelli, l’instant classic Lancia Delta integrale 16 valvole di Adriano Tini. Da lì partenza in carovana per il giro panoramico del Monte Argentario e poi volanti puntati verso Tarquinia, méta scelta per le ulteriori dieci prove cronometrate del Trofeo. Conclusa anche la prova domenicale sui pressostati sistemati in maniera sapiente, nel bel parco Europa appena fuori le antiche mura di Tarquinia, da Giulio Caoduro, presidente della Scuderia 3A e dall’amico Ezio Alessi che ha curato i rapporti con l’Amministrazione Comunale ed ha anche svolto con alcuni volontari il servizio della protezione civile. Gli equipaggi infine hanno raggiunto il lido di Tarquinia per il pranzo al ristorante “Tamurè” e a seguire le premiazioni di rito.
VITTORIA A GIORGIO CESETTI E LA SUA MORRIS MINOR SALOON
Il XV Trofeo Roma e i suoi Castelli, valido per il Campionato Interclub Lazio e per la Classifica Sociale di Club, ha accolto circa 30 equipaggi, che si sono cimentati in venti prove di regolarità, ha visto la vittoria di Giorgio Cesetti del Veteran Car Club Viterbo che, con 240 penalità ha portato la sua Morris Minor Saloon del 1957 davanti alla blasonata Mercedes 190SL di Marcello Ridolfi del Circolo Romano la Manovella e alla Fiat Dino Coupè di Fabio Pepe della Scuderia Campidoglio (già vincitore del Campionato Sociale 2014), che si porta in testa alla Classifica 2015 del campionato sociale.
Leggi l’articolo di presentazione dell’evento, clicca qui
Programma
L’evento si svolgerà secondo il seguente programma, in Hotel Lusso 5 Stelle (A Point – Porto Ercole Resort & Spa *****)
Sabato 18 aprile
h. 09.00: raduno dei partecipanti a Piazzale Giuseppe Garibaldi (Gianicolo): iscrizioni e verifiche;
h. 13.15: arrivo presso il ristorante “la Capanna” (Km 124 della SS1 Aurelia): prova cronometrata e brunch “maremmano”;
h. 17.00: arrivo presso l’Hotel “A Point – Porto Ercole Resort & Spa *****” (Porto Ercole); pomeriggio libero;
h. 20.30: cena presso il ristorante dell’albergo.
Domenica 19 aprile
h. 08.45: partenza dall’albergo alla volta di Porto Santo Stefano;
h. 09.15 – 09.45: esposizione delle vetture nel parcheggio antistante il municipio di Porto Santo Stefano;
h. 09.45: partenza, percorrenza della strada Panoramica con destinazione Tarquinia;
h. 11.30: arrivo a Tarquinia centro, Via Dasti – prova a cronometro;
h. 13.30: arrivo al ristorante “Tamuré” di Tarquinia Lido per il pranzo;
h. 15.30 – 16.00: premiazioni e congedo.