
Formula E – Prix
La Formula E è pronta a incendiare l’asfalto di Roma.
L’E-Prix di ABB FIA Formula E di Roma, presentato da Mercedes EQ, avrà il via il 14 aprile 2018, portando per la prima volta su strade nella capitale le gare delle monoposto interamente elettriche. Con bolidi non solo veloci, ma anche silenziosi come il vento, le cui alimentazioni elettriche sono in grado di garantire competizioni a emissioni zero. 2,8 Km: il tracciato è uno dei più lunghi del calendario della quarta stagione.
Mondiale Formula E 2018, orari GP Roma 14 aprile e programmazione TV. Info divieto circolazione e percorso alternativo. Il tracciato in zona Eur – GP ROMA FORMULA E 2018: INFO TV, TRACCIATO, VIABILITA’ – DIRETTA / Formula E, GP Roma oggi 14 aprile 2018: risultati, orari, info strade chiuse, percorso alternativo e circuito zona Eur
Ore 11:28 Risultati seconde prove libere:
- Rosenqvist 1.35.467
- Bird +0.344
- Di Grassi +0.372
- Lopez +0.484
- Prost +0.488
- Buemi +0.665
- D’Ambrosio +0.945
- Piquet +1.357
- Blomqvist +1.397
- Evans +1.443
C’è molta attesa per l’evento automobilistico che si terrà oggi, sabato 14 aprile 2018 nel quartiere capitolino Eur: il GP di Roma del Mondiale di Formula E, il primo Gran Premio con vetture elettriche che si disputerà in Italia. La programmazione TV sarà a cura delle reti Mediaset tra Italia 1 e Italia 2. Alle ore 8:00 si svolgeranno le prove libere 1, seconda sessione alle 10:30. Le qualifiche saranno di scena alle 12:00 con la Super Pole alle 12:45. Alle 16:00 scatterà il semaforo verde della gara, ma prima della partenza (ore 15), ci sarà una parata dei piloti nel circuito cittadino zona Eur.
Il percorso
FORMULA E ROMA 2018: IL CIRCUITO
Il tracciato misura 2,8 chilometri, si parte nel quartiere Eur in Via Colombo e si prosegue verso il Palazzo della Scienza Universale, dunque la Nuvola di Fuksas. Pit-Lane e traguardo sono posti nell’area del palazzo dei Congressi. La parte più veloce della pista passa per Viale dell’Arte e per Viale dell’Artigianato, coinvolte anche Via delle Tre Fontane, viale dell’Agricoltura e Via Ciro il Grande. La parte finale del circuito fiancheggia l’obelisco di piazza Guglielmo Marconi fino a tornare alla linea di partenza.
L’evento si disputa sul Circuito cittadino dell’EUR, situato nel quartiere EUR di Roma. Il tracciato si compone di 21 curve per un totale di 2.860 metri, tra i più lunghi della stagione di Formula E. La partenza è posizionata su Via Cristoforo Colombo e il traguardo nella zona dell’Obelisco di Marconi. Il circuito passa attorno al Roma Convention Center e al Palazzo dei Congressi.
Mobilità
Dalle 20:30 del 12 alle 5:30 del 16 aprile è previsto il divieto di circolazione nell’area del circuito e la chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico.
Le modifiche alla viabilità privata saranno inserite dalla Centrale della Mobilità sull’app Waze. Le app del trasporto pubblico (ad esempio GoogleMaps, Moovit…) che utilizzano i nostri dati, visualizzeranno gli avvisi in tempo reale sulle modifiche alle linee.
Team Formula E – Lista delle case e dei piloti che partecipano al campionato mondiale 2018
VENTURI FORMULA E: Edoardo Mortara; Maro Engel
TECHEETAH: Andre Lotterer; Eric Vergne
RENAULT E.DAMS: Nicolas Prost; Sebastien Buemi
NIO FORMULA E TEAM: Oliver Turvey; Luca Filippi
MAHINDRA RACING: Nick Heidfeld; Felix Rosenqvist
PANASONIC JAGUAR RACING: Nelson Piquet; Mitch Evans
DRAGON: Jose Lopez; Jerome D’Ambrosio
DS VIRGIN RACING: Sam Bird; Lynn
MS & AD ANDRETTI FORMULA E: Kamui Kobayashi; Da Costa
AUDI SPORT ABT SCHAEFFLER: Di Grassi; Daniel Abt