
Introduzione
Benvenuti nel meraviglioso mondo delle auto storiche! Se siete appassionati di motori d’epoca e amate immergervi nella storia e nel fascino delle automobili retrò, non dovevate perdere l’entusiasmante raduno organizzato dalla Scuderia Campidoglio nel suggestivo comune di San Gregorio da Sassola lo scorso 28 Maggio. Durante quella che è stata un’indimenticabile giornata, gli appassionati hanno avuto l’opportunità di ammirare incredibili vetture d’epoca, visitare un maestoso castello medievale e deliziarsi con un pranzo tipico presso un accogliente agriturismo. Preparatevi a rivivere questa straordinaria esperienza almeno attraverso il nostro racconto!
Esplorando San Gregorio da Sassola
San Gregorio da Sassola è un incantevole comune situato nelle affascinanti colline vicino a Roma, un luogo dove storia e paesaggio si fondono in una perfetta armonia. Durante questa giornata speciale, i partecipanti hanno avuto il privilegio di passeggiare tra le sue pittoresche strade, immergendosi nell’atmosfera unica che solo un borgo medievale può offrire. La struttura urbana di San Gregorio si è presentata all’occhio del visitatore in due parti ben distinte e quasi contrapposte: il nucleo medievale, che ha un impianto classico “a fuso d’acropoli” e l’ampliamento barocco. Durante la visita, il gruppo ha avuto l’opportunità di ammirare il Castello Brancaccio, che si erge maestoso, con i suoi affreschi e le sue sale imponenti, trasportando i visitatori indietro nel tempo, facendoli sentire parte della storia millenaria del luogo.
L’emozionante passeggiata con le Vetture Storiche
Il cuore dell’evento è stato senza dubbio la passeggiata con le splendide auto storiche della Scuderia Campidoglio. I partecipanti che si sono iscritti hanno fatto ammirare da vicino una varietà di magnifiche vetture d’epoca, con i loro colori vivaci e le linee eleganti che richiamano il fascino di un’epoca passata. Le auto storiche hanno sfrecciato lungo le strade di San Gregorio da Sassola, suscitando l’ammirazione degli abitanti e dei curiosi che si affacciavano dalle finestre per ammirare queste opere d’arte su quattro ruote. Il ruggito dei motori e l’atmosfera retrò hanno creato un’energia e un’emozione palpabili, trasformando la giornata in un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
Un pranzo tipico all’Agriturismo Alberata
Dopo la passeggiata emozionante, il gruppo si è ritrovato all’Agriturismo Alberata, un’accogliente location immersa nella natura circostante. Qui, i partecipanti hanno avuto il piacere di gustare un pranzo tipico, preparato con ingredienti freschi e genuini, che rappresentano il meglio della tradizione culinaria locale. I profumi invitanti e i sapori autentici hanno deliziato i palati, regalando un’esperienza gastronomica unica. Seduti a tavola, circondati da un’atmosfera conviviale e rilassata, i partecipanti hanno potuto condividere storie e risate, creando un legame speciale tra appassionati di auto storiche e amanti della buona cucina.
Conclusioni
La giornata trascorsa a San Gregorio da Sassola è stata un vero trionfo per gli appassionati di auto storiche. La visita al Castello Brancaccio ha offerto un’immersione nella storia e nell’architettura medievale, mentre la passeggiata tra le vetture d’epoca ha suscitato emozioni e ammirazione. Il pranzo all’Agriturismo Alberata ha rappresentato il momento di relax e di condivisione, completando un’esperienza indimenticabile. Se ami le auto storiche e desideri vivere una giornata unica, non perdere i prossimi eventi della Scuderia Campidoglio che uniscono passione, storia e gusto in uno splendido mix.
Per informazioni sull’evento che si è svolto il 28 Maggio 2023: clicca qui