
Maurizio Mazza confermato come Presidente dell’Associazione di auto storiche Scuderia Campidoglio, il nuovo Consiglio Direttivo annuncia progetti straordinari per il 70° anniversario
Roma, 9 Giugno 2023 – La Scuderia Campidoglio ha eletto il suo nuovo Consiglio Direttivo (guarda qui la squadra eletta), che conferma Maurizio Mazza alla carica di Presidente. La votazione, avvenuta il 9 Giugno scorso, ha segnato un momento di grande importanza per l’associazione e gli appassionati di auto storiche a Roma e nel Lazio. Il neo Consiglio Direttivo, composto da figure di spicco nel settore, si prepara a intraprendere un ambizioso percorso anche per celebrare nel 2024 il 70° anniversario dell’associazione con un evento memorabile.
Maurizio Mazza – Una conferma di eccellenza
La rielezione di Maurizio Mazza come Presidente dell’Associazione Scuderia Campidoglio è il risultato di oltre 20 anni di presidenza dedicata e di un impegno senza pari nel mondo delle auto storiche. La sua riconferma per un ulteriore mandato di 4 anni è un riconoscimento tangibile del suo straordinario operato nel promuovere e preservare il patrimonio delle auto storiche, coordinare un grande gruppo di appassionati e coinvolgere nuove persone nel sodalizio. Con una visione chiara e una passione contagiosa, Mazza continuerà a guidare l’associazione verso nuovi traguardi, portando avanti la sua missione con tenacia e determinazione.
Cristiano Capocci – Vicepresidente per una gestione condivisa
Accanto al Presidente Mazza, una figura di spicco nel Consiglio Direttivo della Scuderia Campidoglio è Cristiano Capocci, confermato come Vicepresidente. Oltre al suo ruolo di Vicepresidente, è importante sottolineare che Cristiano è anche un socio fondatore dell’associazione. Il suo impegno costante nel mondo delle auto storiche si estende per quasi tre decenni, dimostrando una dedizione senza pari alla causa. La sua presenza continua a essere un pilastro solido nell’associazione, offrendo competenze approfondite e una passione travolgente che ispira gli altri membri del Consiglio Direttivo.
Mauro Capocci – Tesoriere con mano ferma sulle finanze
Il ruolo di Tesoriere è stato confermato a Mauro Capocci, grazie alla sua eccellenza nella gestione finanziaria. La sua rielezione è il risultato tangibile del suo impegno senza riserve nel mantenere una solida base finanziaria per l’Associazione. Con una combinazione di competenze finanziarie e una profonda passione per le auto derivante anche dalla sua attività lavorativa di imprenditore, Capocci si è dimostrato un baluardo nella protezione e nell’ottimizzazione delle risorse finanziarie dell’associazione. La sua conferma nel Consiglio Direttivo garantisce una gestione finanziaria responsabile e trasparente per il beneficio di tutti i membri.
Pierpaolo Berardi – Segretario e coordinatore degli eventi
Un ruolo cruciale nel Consiglio Direttivo è affidato a Pierpaolo Berardi, il Segretario. Berardi, anche lui con una dedizione ventennale al sodalizio, si occuperà della gestione della documentazione, degli eventi e soprattutto dei servizi agli associati, con un modus operandi apprezzato da tutti gli appassionati e i nuovi soci che si avvicinano alla Scuderia Campidoglio. Grazie alle sue competenze amministrative e alla sua passione per le auto storiche, Berardi garantirà un’organizzazione impeccabile e un’esperienza indimenticabile per tutti i soci e partecipanti.
I membri del Consiglio Direttivo e i Revisori dei Conti
Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione di Auto Storiche vanta anche la partecipazione di altre figure di spicco in diversi settori. Claudio Mazza, con delega alla comunicazione interna ed esterna dell’associazione, Pierluigi Mottironi e Angelo D’Urbano, con delega all’organizzazione di eventi tra le altre attività di supporto, porteranno al tavolo del consiglio le loro esperienze e competenze uniche, contribuendo a una gestione efficiente e all’avanzamento delle iniziative dell’associazione.
Per garantire la trasparenza finanziaria e l’integrità della gestione, i Revisori dei Conti Emanuele Nucera, Ilenia Ciuffa e Jean-Luc Bussa svolgeranno un ruolo chiave nel monitoraggio delle finanze dell’associazione, offrendo una garanzia di responsabilità e buona governance.
Il futuro si preannuncia straordinario per l’Associazione di Auto Storiche Scuderia Campidoglio
L’Associazione di auto storiche Scuderia Campidoglio ha annunciato con orgoglio la conferma di Maurizio Mazza come suo Presidente, riconoscendo così il suo eccezionale contributo e quello dei membri chiave dell’organizzazione fino a questo punto. La nomina di Mazza è il risultato delle competenze, della dedizione e dell’impegno dimostrati da lui e dagli altri membri del Consiglio Direttivo nel corso degli anni, testimonianza tangibile della loro leadership e del valore che hanno apportato all’associazione. Questa elezione rappresenta un passo significativo verso un futuro ancora più promettente per l’associazione e per tutti gli appassionati di auto storiche che la seguono con entusiasmo. L’obiettivo primario è garantire una gestione competente e una visione lungimirante, assicurando così la continuità di un’organizzazione di successo.

Inoltre, si è annunciato un grande evento in occasione del 70° anniversario dell’associazione, che si preannuncia come un momento indimenticabile per tutti gli amanti delle auto storiche. L’entusiasmo è palpabile tra gli appassionati che non vedono l’ora di partecipare a questa celebrazione unica nel suo genere. Con la conferma di Maurizio Mazza come Presidente e l’annuncio di questo straordinario evento, l’Associazione di auto storiche si appresta a entrare in una nuova era, pronta ad affrontare le sfide future e a continuare a far crescere la passione per le auto d’epoca.
Restate aggiornati sul nostro sito web e sui nostri canali social per scoprire tutte le novità e partecipare attivamente alla nostra comunità. Per ulteriori informazioni e contatti, visitate il nostro sito web all’indirizzo www.scuderiacampidoglio.com o scriveteci all’indirizzo e-mail info@scuderiacampidoglio.com