Segui i nostri social
  • (+39) 06.8109630
  • info@scuderiacampidoglio.com
  • Faq
  • Pressroom
  • Contatti
  • Privacy Policy

Scuderia Campidoglio, Roma

  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Storia
      • Un percorso di vittorie
      • Il Battesimo
      • Il primo anno di vita
      • La CSAI ha detto si
      • Consiglio Direttivo 1954
    • 60° Anniversario
      • 60° Anniversario
      • Comunicato stampa
      • Le foto
  • Iscrizioni
    • Info Iscrizioni
    • Nuovi Soci
    • Rinnovi
    • Informazioni per il 2023
  • Eventi
    • Prossimi Eventi2023
      • Tour del Peloponneso 2023
      • 4° Raid dei Fantasmi
      • 2° Trofeo Campidoglio Motori
      • Roman Roads 2023
      • 23° Trofeo Roma e i suoi Castelli
    • 2022
      • Pranzo degli Auguri di Natale 2022
      • Tour del Peloponneso 2022
      • 3° Raid dei Fantasmi
      • Trofeo Scuderia Campidoglio Motori 2022
      • 22° Trofeo Roma e i suoi Castelli
    • 2021
      • Pranzo degli Auguri di Natale 2021
      • Tour del Peloponneso 2021
      • 2° Raid dei Fantasmi
    • 2020
      • 20° Trofeo Roma e i suoi Castelli
      • Tour del Peloponneso 2020
      • 1° Raid dei Fantasmi
    • 2019
      • Cena di Gala degli Auguri di Natale
      • 8° Trofeo Città di Morolo
      • 19° Trofeo Roma e i suoi Castelli
      • Tour del Peloponneso 2019
    • 2018
      • Cena degli Auguri di Natale 2018
      • Gita a Sarteano
      • Tour del Peloponneso 2018
      • 7° Trofeo Città di Morolo
      • 18° Trofeo Roma ed i Suoi Castelli
      • British Spring Meeting
      • Seminario Ferrari tra Mito e Sport
      • Visita guidata Eur
    • 2017
      • Cena degli Auguri di Natale 2017
      • Tour del Peloponneso 2017
      • Trofeo Città di Morolo, VI Edizione
      • Solidarietà per Amatrice – Grande Raduno
      • XVII Trofeo Roma e i suoi Castelli
      • Festa Grande Gatsby
    • 2016
      • Pranzo degli Auguri di Natale 2016
      • Go-Kart, Tutti in Pista IV Edizione
      • Visita guidata alla Chiesa del Gesù
      • Tutti in Pista 2016
      • XVI Trofeo Roma e i suoi Castelli
      • V Cronoscalata Storica di Morolo
    • 2015
      • Cena degli Auguri di Natale 2015
      • Visita guidata a Piazza Venezia
      • Vela e Motori – V Edizione
      • Tutti in Pista
      • Alla Scoperta degli Etruschi
      • XV Trofeo Roma e i suoi Castelli
      • Visita guidata al Rione Campitelli
    • 2014
      • 60° Anniversario
  • Info & Servizi
    • Assicurazione Auto Storiche
    • Attestato di storicità
    • Carta d’Identità FIVA
    • Certificato d’Identità
    • Certificato di rilevanza storica e collezionistica
    • Costi dei documenti
    • Inserimento dati mezzi non inseriti terminali MCTC
    • Norme Sulla Circolazione
    • Norme di Legge
    • Convenzioni Auto Storiche
    • Altri servizi offerti
  • Notizie
PER INFORMAZIONI CONTATTACI SUBITO
  • Home
  • Notizie
  • Riguardo ai veicoli ultratrentennali e di particolare interesse storico e collezionistico

Notizie

Riguardo ai veicoli ultratrentennali e di particolare interesse storico e collezionistico

da CLUTECH / sabato, 31 Gennaio 2015 / Pubblicato il Notizie

VEICOLI ULTRATRENTENNALI

L’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale (di proprietà) è automatica, perché l’unico parametro per ottenere l’esenzione è la vetustà del veicolo, purché lo stesso non sia adibito ad uso professionale. (Per veicoli adibiti ad uso professionale, si intendono i veicoli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa, a scuola guida, o utilizzati nell’ambito delle attività professionali e imprenditoriali disciplinate al libro V del Codice Civile (ad esempio i veicoli di proprietà di imprese o società risultanti dalle scritture del Pubblico Registro Automobilistico) e quelli enumerati all’art. 54 del Codice della Strada, ad eccezione di quelli individuati alle lettere a), c) ed m) dello stesso articolo (autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo e autocaravan).

Essa decorre dal 1° Gennaio dell’anno in cui il veicolo compie il 30° anno, a prescindere dal giorno e mese di immatricolazione o di costruzione del veicolo. Non è necessaria alcuna comunicazione alla Regione Lazio da parte del soggetto intestatario.

Ove il veicolo sia messo su pubblica strada, l’intestatario è tenuto a pagare, prima di circolare, la tassa di circolazione annuale, che per i motoveicoli è pari ad € 11,36 e per gli autoveicoli è di € 28,40 (è necessario portare con se la ricevuta di pagamento per gli eventuali controlli su strada da parte degli organi di Polizia).

VEICOLI DI PARTICOLARE INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO

ATTENZIONE: a seguito delle modifiche apportate dall’art. 1, comma 666 della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), approvata dal Parlamento Italiano in data 23 dicembre 2014 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29/12/2014, le disposizioni che seguono, sono valevoli fino alla data del 31/12/2014. A partire dal periodo d’imposta decorrente dal 1 Gennaio 2015, tutti i veicoli (autoveicoli e motoveicoli) compresi tra i 20 e i 29 anni sono assoggettati alla normale tassa automobilistica regionale di possesso istituita con DPR. n. 39/1953 e disciplinata dalla legge n. 53/1983.

Riguarda i veicoli da venti a ventinove anni (ultraventennali); l’agevolazione tributaria è riservata agli autoveicoli e motoveicoli di “particolare interesse storico e collezionistico”. I requisiti necessari affinché un veicolo possa ottenere l’agevolazione tributaria sono:

• avere un’età compresa dai 20 ai 29 anni. Il compimento dei 20 anni è fissato al 1° Gennaio dell’anno in cui il veicolo compie il ventesimo anno, a prescindere dal giorno e il mese dell’immatricolazione o di costruzione dello stesso; per usufruire dell’agevolazione, non deve essere adibito ad uso professionale.

• rientrare nella determinazione annuale relativa ai veicoli di particolare interesse storico e collezionistico, pubblicata e aggiornata ogni anno da FMI, per i motoveicoli, e da ASI, sia per gli autoveicoli che per i motoveicoli;

La Risoluzione 112/E del 29/11/2011 dell’Agenzia delle Entrate, ha precisato che in assenza di specifica individuazione dei veicoli nelle suddette determinazioni, il contribuente potrà documentare con un’attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2, lettere a, b e c della legge 342/2000).

N.B.: I commi 2 e 3 dell’art. 63 della legge 342/2000, non delineano alcuna procedura di tipo autorizzatorio, né è prevista, per il riconoscimento del regime fiscale di favore, l’iscrizione nei registri tenuti dall’ASI o dalla FMI o in un altro registro storico.

La determinazione relativa ai veicoli da esentare dal pagamento della tassa automobilistica viene effettuata dalla FMI e dall’ASI come segue:

– La FMI determina annualmente un elenco dei modelli di motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico. Nel caso che l’intestatario riscontrasse che il proprio veicolo rientri nell’elenco dei modelli annualmente determinato dalla FMI, può presentare apposita istanza da inviare alla Regione Lazio al fine di chiedere ed ottenere l’agevolazione tributaria. In alternativa, ai fini dell’esenzione, può inviare alla Regione Lazio, se posseduto, il “Certificato di conformità storico tecnica”, per i motoveicoli iscritti entro il 18.03.2010, o il “Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, per i motoveicoli iscritti dopo il 18/03/2010, entrambi rilasciati dalla FMI. Per ottenere tali certificati, occorre rivolgersi direttamente alla FMI.

– L’ASI, determina annualmente le caratteristiche che i veicoli ultraventennali devono possedere, in base al proprio regolamento tecnico nazionale, per essere classificati di particolare interesse storico e collezionistico. L’individuazione dell’autoveicolo o motoveicolo di particolare interesse storico e collezionistico, viene effettuata veicolo per veicolo da parte dell’ASI. A tal riguardo, l’ASI rilascia “ad probationem”, per ogni veicolo, l’attestato di datazione e storicità.

L’intestatario di veicoli di “particolare interesse storico e collezionistico”, prima di circolare su pubblica strada, è tenuto a pagare la tassa di circolazione annuale, che per i motoveicoli è pari ad €.11,36 e per gli autoveicoli è di €.28,40 (è necessario portare con se la ricevuta di pagamento per gli eventuali controlli su strada da parte degli organi di Polizia.

A differenza dei veicoli ultratrentennali, per gli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, l’esenzione dal pagamento della Tassa automobilistica di proprietà non può avvenire in maniera automatica in quanto, oltre alla vetustà del veicolo (età dai venti ai ventinove anni), è necessario che gli stessi siano compresi nelle Determinazioni della FMI o dell’ASI e che gli interessati si attivino ai fini dell’ottenimento dell’esenzione.

A questo riguardo, si ricorda che il termine prescrizionale della tassa automobilistica previsto dalla legge 53/1983 è di tre anni legali, più il corrente. Infatti, l’art. 63 comma 4 della legge 342/2000 dispone che per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni.

Una volta riconosciuta, l’esenzione dal pagamento della Tassa automobilistica di proprietà per i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico, avrà validità anche per le future annualità, fino al 31/12/2014. A tal riguardo, la Regione Lazio provvederà, tramite ACI, ad aggiornare il ruolo regionale.

Taggato in: Bollo auto, Esenzione, Legge di stabilità, Scuderia Campidoglio, Tassa di possesso

Su CLUTECH

Società IT per lo sviluppo di piattaforme software e applicazioni mobile. Agenzia per la Comunicazione, Marketing e Web Design. La Mission è offrire servizi all'avanguardia, proporre non solo la più completa gamma di prodotti, ma anche la realizzazione personalizzata di tutti gli strumenti necessari per perseguire con successo i propri obbiettivi. CLUTECH opera nel settore delle basi di dati, delle applicazioni distribuite, dei sistemi embedded e dei socialnetwork • www.clutech.it

Che altro puoi leggere

Informazioni Iscrizione Tour del Poloponneso Agevolazioni Soci
Aperte l’iscrizione Tour del Peloponneso 2019 agevolata per i soci
XV Trofeo Roma e i suoi Castelli
Logo 60° Anniversario Scuderia Campidoglio
Video ufficiale del 60° Anniversario della Scuderia Campidoglio

CAMPAGNA SOCI 2023

NUOVA
ISCRIZIONE
RINNOVO
ISCRIZIONE

Scopri l’evento internazionale Roman Roads 2023

Locandina ufficiale Roman Roads 2023

SCOPRI LA SCUDERIA

  • Chi siamo – La Scuderia
  • Storia
  • 60° Anniversario
  • Notizie
  • Contatti

Un successo il III Raid dei Fantasmi 2022

TAG CLOUD

60° Anniversario Alfa Romeo Alfa Romeo GTV ASI Aste Auto storiche Autostoriche Bertone Bollo auto Calendario Calendario ASI Campionato Sociale città fantasma club Comunicato Stampa Cronoscalata Esenzione Eur Eventi Ferrari Ferrari 250GTO gite Grecia Incontri Culturali Kart Lamborghini lazio Legge di stabilità Morolo Museo Natale Passione Prove raduni Raid dei Fantasmi Roma Scuderia Campidoglio Storicità supino Tassa di possesso Tour del Peloponneso Triskelion Trofeo Trofeo Roma e i suoi Castelli Visita Guidata

La Scuderia: dicono di noi

Chi può raccontare il nostro club meglio di voi! Alcune delle recensioni che soci, simpatizzanti e amici hanno voluto lasciare per testimoniare le attività del nostro sodalizio. Sei entrato in contatto con il nostro club? Lascia anche tu una recensione per farci sapere la tua esperienza: scrivi una recensione.

Scuderia Campidoglio
Scuderia Campidoglio
18 recensioni su Google
Giuliano Bizzarro
Giuliano Bizzarro
19/06/2022
Competenza, rapidità e gentilezza. Li consiglio senza dubbio!
Giampiero Deluca
Giampiero Deluca
01/06/2022
Ottimo club moto e auto d'epoca!!!
Alessio Mastroianni
Alessio Mastroianni
04/06/2020
Un punto di riferimento per gli amanti delle automobili d'epoca e storiche. Competenza, professionalità e cortesia sono i valori che caratterizzano questo Club che conosco da ormai più di dieci anni.
A F
A F
26/03/2020
Sono iscritto dal 2001 e, oltre a competenza nel mondo delle auto storiche, organizzazione di divertentissime manifestazioni (anche di livello internazionale), ho trovato un gruppo di veri amici! Consigliatissimo sia per i veterani che per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’automobilismo d’epoca, entrando a far parte di uno dei club con la più lunga tradizione.
Andrea Sapia
Andrea Sapia
26/03/2020
Servizio Eccellente
Claudio Mazza
Claudio Mazza
26/03/2020
Un ottimo di club di auto storiche che organizza eventi di grande divertimento e qualità. Inoltre è vicino agli associati e appassionati di auto d'epoca per i servizi di consulenza e burocratici sulle vetture storiche.
Pier luigi Remoli
Pier luigi Remoli
23/11/2019
Passione per i motori
Daniele Costantini
Daniele Costantini
24/06/2019
Molto puntuali ed efficienti. Sempre a disposizione. Troverete in Pierpaolo una persona competente e veramente appassionata. CONSIGLIATI!

AUTOMOBILISMO

  • Sito ufficiale dell’ASI
  • Sito della FIVA (In Inglese)
  • Norme Sulla Circolazione
  • Convenzioni Auto Storiche

LA SCUDERIA

  • Storia
  • Chi Siamo
  • 60° Anniversario
  • Consiglio Direttivo

ESPERIENZA

  • Facebook Official
  • Eventi
  • Iscrizione auto storica ASI
  • Instagram

INFORMAZIONI

  • Notizie
  • Informazioni per il 2023
  • Privacy Policy
  • Contatti

Per informazioni e iscrizioni

Hai un'autostorica , vuoi iscriverti, partecipare agli eventi o informazioni di ogni genere sul mondo del motorismo classico? Scrivi subito la nostra segreteria è a tua disposizione.

CONTATTACI SUBITO

Iscrizioni e rinnovi 2023

Scopri le novità e le agevolazioni per l'anno 2023, iscriviti come nuovo socio o rinnova la tua iscrizione tramite il sito. Leggi tutte le informazioni e i vantaggi.

CAMPAGNA ISCRIZIONI 2023

SCUDERIA CAMPIDOGLIO

Logo Scuderia CampidoglioClub di auto e moto storiche federato ASI che continua la tradizione della più prestigiosa ed antica scuderia romana di auto da corsa, nata a Roma nel 1954, e contribuisce con professionalità e competenza alla conservazione delle auto d'epoca e alla diffusione del motorismo storico.

SEDE DI ROMA
C.F. 96385840580
Via Prati Fiscali 258, 00141 Roma (RM)
Email: info@scuderiacampidoglio.com
Telefono: (+39) 06.8109630

CLUB FEDERATO ASI
Logo ASILa Scuderia Campidoglio è un club riconosciuto dalla Federazione AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO "ASI".

Notizie Recenti

  • Tour del Peloponneso 2023

    Un evento che coniuga prestigio, eleganza ed es...
  • 4° Raid dei Fantasmi

    Alla scoperta di luoghi storici abbandonati, ci...
  • Battesimi della Scuderia Campidoglio Motori

    2° Trofeo Campidoglio Motori 2023

    La Scuderia Campidoglio organizza la seconda ed...
  • Roman Roads Copertina Slide

    Roman Roads 2023

    Le Strade Romane, manifestazione di Regolarità-...

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie e curiosità del mondo delle #autostoriche

  • SOCIAL
Scuderia Campidoglio, Roma

© 2014 - 2022 Scuderia Campidoglio Roma. Tutti i diritti riservati • Powered by Clutech.

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi "ulteriori informazioni" visita la pagina di riferimento, puoi abilitare o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie. Accetto Opzioni Ulteriori informazioni Continua senza accettare ×
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità ...

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari o cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Functional
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_15808931_231 minuteSet by Google to distinguish users.
_gcl_au3 monthsProvided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
__utmt_UA-15808931-2310 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo